  | 
															
  
  
    
      
  
      19 febbraio 2002
    
    
      Cubecom: con ricavi in crescita del 30% nel 2001, punta per  il 2002 al raddoppio del fatturato
    
  
  
  
    
     
    
    CUBECOM: CON RICAVI IN CRESCITA DEL 30% NEL 2001, L'OPERATORE DI TELECOMUNICAZIONI SPECIALIZZATO NELLA 
    TRASMISSIONE DATI E INTERNET PUNTA PER  IL 2002 AL RADDOPPIO DEL FATTURATO ATTRAVERSO UN AGGRESSIVO
    PIANO DI ESPANSIONE VERSO IL MERCATO CORPORATE.
    
    
  
    
    Capillarità della rete e delle sedi territoriali, banda larga garantita, sicurezza dell'infrastruttura
    tecnologica - una delle prime con tecnologia MPLS -, una gamma di servizi facilmente integrabili 
    nell'infrastruttura informatica e di telecomunicazioni delle imprese i punti di forza dell'operatore.
    
     
     
     
     
    Milano, 19 febbraio 2002 - Cubecom S.p.A., l'operatore nato nel 1999 per offrire alle imprese e al
    settore delle telecomunicazioni, soluzioni di trasmissione dati a banda garantita e di accesso a Internet,
    conferma la propria crescita che l'ha condotto in soli tre anni a implementare  uno dei maggiori backbone
    in Italia, che si estende con le proprie terminazioni nelle principali capitali europee, e una solida 
    infrastruttura di rete che copre in maniera capillare tutto il territorio nazionale (2 Internet Data Center,
    10 super POP e 80 POP nei principali capoluoghi italiani). 
     
     
    Creata dall'imprenditore genovese Michele Zunino, Cubecom in tre anni è cresciuta, rispettando la mission
    e il piano di impresa iniziale, attraverso alcune linee strategiche: definire una solida infrastruttura 
    di rete multifunzionale estremamente diffusa e flessibile che consente il trasporto di traffico eterogeneo
    su qualsiasi piattaforma tecnologica; attenzione alla possibilità di integrare e implementare i servizi 
    offerti, prevalentemente concentrati sulla realizzazione di Intranet aziendali, con i sistemi informativi
    delle aziende, nel pieno rispetto della non invasività delle soluzioni proposte; sicurezza e affidabilità 
    dell'infrastruttura. 
     
     
    Altra scelta che si è rivelata vincente per Cubecom è la capillarità della propria organizzazione a
    livello nazionale: l'operatore, sede centrale a Genova, infatti ha 11 filiali nei principali capoluoghi
    italiani (Milano, Roma, Torino, Padova, Pescara, Firenze, Bologna, Napoli, Bari, Palermo, Sassari) per 
    garantire ai propri clienti un supporto costante sia nelle fasi di pre vendita che di post vendita e 
    nello stesso tempo disporre  di una presenza commerciale in ogni parte d'Italia a supporto dello sviluppo.
     
     
    I risultati di questa strategia sono stati illustrati oggi da Michele Zunino, socio fondatore e 
    Amministratore Delegato della società: un fatturato 2001 di circa 9 milioni Euro in crescita del 30% 
    rispetto al 2000, 85 persone a dicembre 2001 che supereranno quest'anno le 110 unità, investimenti complessivi
    nella infrastruttura di rete di oltre 30 milioni Euro, un piano di sviluppo per il 2002 particolarmente 
    aggressivo che punta al raddoppio del fatturato, stimato per l'anno in corso in 20 milioni Euro e un EBITDA 
    positivo previsto per il 2003.    
     
     
    Il consiglio di Amministrazione di Cubecom ha di recente deliberato un aumento di capitale di 40 milioni
    Euro: la prima  tranche di 20 milioni Euro verrà sottoscritta nel marzo 2002.
     
     
    Presentando il piano d'impresa Zunino ha sottolineato come l'acquisizione perfezionata a dicembre 2001 del
    marchio Galactica e del ramo d'azienda relativo alla fornitura dei servizi dial up, ADSL e correlati non 
    afferente l'area business, si inserisca nel consolidamento aziendale in atto. L'acquisizione da un lato 
    favorisce infatti una diversificazione dei servizi per segmenti di mercato della clientela - Cubecom 
    continuerà l'espansione nel mercato corporate mentre  Galactica Net, la società  controllata da Cubecom
    che distribuisce i servizi con marchio Galactica si  focalizzerà sul segmento PMI, Soho e residenziale -,
    e dall'altro accelera l'ottimizzazione dell'infrastruttura tecnologica Cubecom, che sarà utilizzata per 
    l'erogazione dei servizi offerti da Galactica Net.  
     
         
    Per il proprio target primario, le medie e grandi aziende, Cubecom mette a disposizione come servizio principale la realizzazione di Intranet aziendali tramite la  propria struttura di rete geografica. A questa possono poi essere integrate strutture di raccolta traffico commutato a livello nazionale, l'housing delle risorse applicative aziendali presso le sale tecniche opportunamente predisposte di Cubecom e la fornitura di accesso ad Internet con i servizi correlati.
     
     
    Il trasporto dei dati è realizzato attraverso l'infrastruttura tecnologica 	di Cubecom  che ha raggiunto massimi valori nei parametri di qualità come garanzia di banda,  alta disponibilità' di servizio e impostazione multifunzionale, grazie alla combinazione delle tre  tecnologie: ATM/MPLS/IP. Cubecom è fra i primi operatori ad aver deciso di  implementare una rete a tecnologia MPLS - Multi Protocol Label Switching - che si sta rivelando  particolarmente importante per la sicurezza dei dati aziendali. Questa tecnologia consente infatti sicurezza dei dati trasferiti grazie ad un'assoluta impermeabilizzazione, per esempio, tra le Intranet aziendali ospitate sulla struttura di rete di Cubecom. 
     
     
    Per il 2002, che  si presenta per Cubecom come l'anno del consolidamento tecnologico e dello sviluppo commerciale, l'operatore ha varato un piano di comunicazione che fa capo a Pietro Risso, socio di Zunino, recentemente chiamato alla Direzione Relazioni Esterne. Il piano, articolato in iniziative istituzionali, pubblicitarie, di pubbliche relazioni e di co-marketing con i partner tecnologici, sosterrà la penetrazione di Cubecom nel mercato corporate.    
     
     
    "Da quando è nata ad oggi, Cubecom ha sempre perseguito e confermato i suoi obiettivi strategici, nonostante le turbolenze del mercato delle telecomunicazioni: una rete nazionale e una piattaforma di servizi per la trasmissione dati e Internet che evolve verso le esigenze espresse dal mercato. La società è cresciuta ed ha saputo attrarre azionisti importanti che hanno dato fiducia al piano d'impresa" ha dichiarato Michele Zunino, socio fondatore e Amministratore Delegato dell'operatore nazionale. 
    "Ultimata l'infrastruttura tecnologica, una delle più capillari presenti nel mercato italiano per la trasmissione dati e Internet, potenziata   l'organizzazione, e definito un portafoglio di servizi estremamente attento alle esigenze delle imprese, il 2002 rappresenta per Cubecom l'anno del consolidamento tecnologico e di uno sviluppo più incisivo del mercato. Siamo convinti che quanto abbiamo realizzato sino ad oggi, un modello tecnologico esportabile anche in altre realtà, e l'alta affidabilità raggiunta dai nostri servizi ci consentiranno di crescere a interessanti tassi di sviluppo e di attrarre anche nuovi investitori."        
     
     
     
     
    Informazioni su Cubecom: 
     
    Cubecom S.p.A. è operatore nazionale di telecomunicazioni con una forte competenza nelle soluzioni
    di trasmissione dati a banda garantita e di accesso Internet. 
     
     
    L'assetto azionario è ripartito fra il management (39,07%) e le società Kiwi I (38, 97%),
    la giapponese Allied Telesis KK (11%),  WIT S.r.l (6,91%), CAP S.p.A. (2,25%), Ligurcapital
    S.p.A. (1,80%).
     
     
    Cubecom offre un ampio portafoglio di servizi, indirizzati all'utenza business. Tali servizi
    sono volti all'ottimizzazione dei processi aziendali grazie all'accessibilità e alla distribuzione
    in tempo reale delle informazioni necessarie per le attività produttive e  al trasporto di alti
    volumi di traffico Internet, voce e dati oltre alla co-location di strutture tecniche. 
     
     
    Cubecom dispone di uno dei maggiori backbone in Italia, che si estende con le proprie terminazioni
    nelle principali capitali europee e di una solida infrastruttura di rete che copre in maniera 
    capillare tutto il territorio nazionale, oltre a locali tecnici attrezzati che consentono
    l'erogazione di servizi di housing e co-location garantiti dai più alti standard qualitativi.
     
     
    Cubecom è presente con i propri uffici nei principali capoluoghi Italiani, scelta rappresentativa
    di una precisa volontà di  fornire un supporto costante ai propri clienti e garantire una presenza
    commerciale in ogni parte d'Italia.
     
     
    Cubecom S.p.A. - Via De Marini, 1 - 16149 Genova - tel. + 39 010 44911 - fax +39 010 4491555 - www.cubecom.it  
     
     
     
    Per ulteriori informazioni:
     
     
   
     
      Ufficio Stampa Cubecom 
        Maria Cristina Bianchi - 335 1278200  
        mc.bianchi@pino.it | 
      Comunicazione Cubecom 
        Tatiana Basile - 010 44911 
        tatiana.basile@cubecom.it  | 
     
   
   
     
    < 
    Torna alla pagina precedente 
     
     
     
   | 
															  |